CINEBLOGGER CONNECTION!
Second '07 movie of the Tora, uhhhh!
Second '07 movie of the Tora, uhhhh!
TRANSFORMERS
Di Michael Bay - U.S.A. 2007
Quando il giovane protagonista compra da un rivenditore scassato una macchina scassata. Non immagina neppure che questa sia un Autobot, un alieno meccanico giunto sulla terra per fermare i Septicon, alieni giunti sulla terra per liberare Megatron e prendere il cubo capace di creare Transformers con qualsiasi cosa tocchi. Chiamati anche gli altri robot buoni ( Optimus Prime e compagnia ) si darà inizio alla caccia.
Quando Tora è andato al cinema e ha visto il nome Michael Bay ha subito detto " cazzo no! " e una volta visto il film ha pure detto " lo ammazzo! ". La storia, diciamolo subito, pure ci sta: è carina, non rovina nulla di suo, qualche momento morto trascurabile ma va bene e scorre. Il problema sussiste quando parliamo del resto. Transformers è un film di Bay, e come tale ci dobbiamo aspettare le solite cose: eroismo da due soldi, elogio omosessuale dei marines, trionfi di archi ad ogni stronzata, razzismo nemmeno tanto celato ( abbiamo finito la guerra fredda? più nulla da dire sui russi? ehi, cazzo, ci sono gli iraniani da deridere! ) e, sopratutto, una manica di personaggi con storie che si faticano ad incastrare tra loro. Che ci frega, direte voi, vogliamo i robottoni! Ma anche qua casca l' asino. A parte le trasformazioni varie ( già tutte viste nel trailer ) l' azione è un disastro: confusionaria, fracassona, quasi indecente nel suo non far capire nulla allo spettatore. Bay crede sia figo far vedere le sequenze d' azione dall' ottica delle persone presenti durante le varie scazzottate ( ecco quindi inquadrature da dentro le auto, dagli uffici, da dietro le macerie ) ma si dimentica che i protagonisti sono robot alti diversi metri e che la telecamera a mano traballante, sinceramente, se la può anche mettere in quel posto. Cristo santo, mai visto tanta confusione ( che sia per risparmiare sulla CG? no perchè viene da chiederselo: mai nessun robot è veramente bene inquadrato mentre si danno ) sia nell' azione che nella messa in scena, con il segretario della difesa che prende ordini da un marines qualsiasi. Vaffanculo, Michael Bay.
Di Michael Bay - U.S.A. 2007
Quando il giovane protagonista compra da un rivenditore scassato una macchina scassata. Non immagina neppure che questa sia un Autobot, un alieno meccanico giunto sulla terra per fermare i Septicon, alieni giunti sulla terra per liberare Megatron e prendere il cubo capace di creare Transformers con qualsiasi cosa tocchi. Chiamati anche gli altri robot buoni ( Optimus Prime e compagnia ) si darà inizio alla caccia.
Quando Tora è andato al cinema e ha visto il nome Michael Bay ha subito detto " cazzo no! " e una volta visto il film ha pure detto " lo ammazzo! ". La storia, diciamolo subito, pure ci sta: è carina, non rovina nulla di suo, qualche momento morto trascurabile ma va bene e scorre. Il problema sussiste quando parliamo del resto. Transformers è un film di Bay, e come tale ci dobbiamo aspettare le solite cose: eroismo da due soldi, elogio omosessuale dei marines, trionfi di archi ad ogni stronzata, razzismo nemmeno tanto celato ( abbiamo finito la guerra fredda? più nulla da dire sui russi? ehi, cazzo, ci sono gli iraniani da deridere! ) e, sopratutto, una manica di personaggi con storie che si faticano ad incastrare tra loro. Che ci frega, direte voi, vogliamo i robottoni! Ma anche qua casca l' asino. A parte le trasformazioni varie ( già tutte viste nel trailer ) l' azione è un disastro: confusionaria, fracassona, quasi indecente nel suo non far capire nulla allo spettatore. Bay crede sia figo far vedere le sequenze d' azione dall' ottica delle persone presenti durante le varie scazzottate ( ecco quindi inquadrature da dentro le auto, dagli uffici, da dietro le macerie ) ma si dimentica che i protagonisti sono robot alti diversi metri e che la telecamera a mano traballante, sinceramente, se la può anche mettere in quel posto. Cristo santo, mai visto tanta confusione ( che sia per risparmiare sulla CG? no perchè viene da chiederselo: mai nessun robot è veramente bene inquadrato mentre si danno ) sia nell' azione che nella messa in scena, con il segretario della difesa che prende ordini da un marines qualsiasi. Vaffanculo, Michael Bay.
10 Comments:
non vedo l' ora di vedere sto film
bellissima la chiusa, su cui non posso dissentire.
Anche sul resto siamo più o meno d'accordo, ma a me è piaciuto un po' di più. Spero che almeno tu l'abbia visto al Warner e non al Roma! ^_^
Al warner, e i primi dieci minuti pure senza audio!
E pure lì non si capiva nulla...
boh io bay questa volta non lo mando a fare in culo
per carità l'ho fatto spesso eh!
ma questa volta no
Perfettamente d'accordo riguardo l'azione confusa: robot mal ripresi. Non sono riuscito a capire nemmeno come sono fatti, cioè sembrano dei frattali disordinati che si muovono.
Chissà dove sono finiti i soldi tanto sbandierati per 'sta CG...
Tora sono d'accordo, la mia anima di nerd non è stata appagata appieno, e la mia parte razionale mi ha costretto a notare tutte le cagate del film e la telecamera mossa alla cazzo di cane.
Premetto che sono nato nella generazione dei Transformers, quando ho visto il trailer non ci volevo credere, 15 anni che aspettavo il film !!!
Il film l'ho trovato molto deludente... a parte la confusione dei combattimenti, ho trovato anche moltissimi errori di montaggio... scene che partono di giorno, poi magicamente di notte... per poi finire di nuovo con il sole alto nel cielo...
macchine inquadrate da un lato con sportelli aperti, dall'altro con sportelli chiusi... e dall'altro di nuovo con sportelli aperti...
naa... mi dispiace per Bay.. ma questa volta mi ha deluso moltissimo...
Ogni film, oltre a raccontare una storia, manda dei messaggi indiretti...
Cercate "Razzismo in Transformers".
Ciao!
Ogni film, oltre a raccontare una storia, manda dei messaggi indiretti...
Cercate su You Tube "Razzismo in Transformers".
Ciao!
Posta un commento
<< Home